Abbiamo Mele Campanine per tutti i gusti!!!

La mela campanina è piccola con buccia sottile e verde che diventa rossastra se stesa al sole dopo la raccolta; dolce, polpa bianca brillante, aromi fragranti e soavemente profumata.

Nella pianura padana delle province dell'oltre Po mantovano, è da sempre considerata la “mela della nonna”, in quanto è il frutto che rimanda al nostro passato ed ai nostri nonni che le custodivano gelosamente nei granai per tutto il periodo invernale ed oltre ancora.

 

Nel secondo dopoguerra, la campanina “passò di moda” e purtroppo, quasi del tutto abbandonata ed espiantata a favore per varietà che in tale periodo andavano per la maggiore, in quanto più belle, o meglio, più presentabili, più grandi e sicuramente maggiormente redditizie economicamente.

Negli ultimi 15/20 anni la nostra cenerentola delle mele ha ritrovato una seconda giovinezza tramite alcuni imprenditori agricoli che l’hanno nuovamente ed attivamente coltivata da renderla ricercata.

 

La raccolta avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre ed ”al pom campanin”, essendo più resistente alle malattie in quanto necessita di pochissimi trattamenti chimici, si mantiene a lungo conservandosi meglio delle altre varietà di mele.

 

Eccellente da cruda, ma il modo migliore per gustarne le rare ed intrinsiche qualità, è di cuocerla al forno o trasformata in gustose confetture o come ingrediente principale per alcune tipologie di mostarde.

Strada Canali, 3

46027 San Benedetto Po (MN)

scrivi un'e-mail

melecampanine@gmail.com

Contattaci

0376 614405

CORTE BAGHINA    la vera mela campanina