MELE CAMPANINE COTTE

INGREDIENTI:

mele campanine

 

Il modo migliore per gustarne l’aroma è di farla cuocere in forno per almeno 40 minuti, in questo caso la mela non deve essere tagliata ma solamente deve essere ben lavata prima della cottura, appoggiata su una teglia con carta da forno e infornata a 160 gradi per 40 minuti.

MOSTARDA DI MELE CAMPANINE

INGREDIENTI:

1 kg mele campanine (sbucciate e tagliate a fettine sottili) – 400 gr di zucchero – 1 limone (tagliato a fettine) – 15 gocce di senape

 

Mettere in una pentola tutti gli ingredienti, amalgamare il tutto e lasciar riposare per 1 o 2 giorni. Scolare il liquido formatosi e farlo bollire per 3 minuti.

Riversarlo ancora bollente sulla frutta. Lasciare raffreddare. Ripetere il procedimento scolo-bollitura-raffredamento per altre 2 volte (3 volte in totale).

Friggere il tutto in padella antiaderente, lasciare raffreddare e aggiungere 15 gocce di senape. Invasare e cominciare a mangiare dopo 1 mese.

BUDINO DI MELE CAMPANINE

INGREDIENTI:

Mele campanine 500 gr - Burro 60 gr - Pane grattugiato 100 gr

Zucchero 100 gr - Cannella 2 gr

 

Sbucciare le mele, tagliarle a fettine di spessore di circa 0,5 cm e disporle a strati  sul fondo di una pirofila a formare il primo strato.

Spargervi sopra 30 gr di zucchero, poi 30 gr di pane grattugiato e un pizzico di cannella.

Distribuire alcuni fiocchetti di burro, circa 20 gr.

Formare un secondo strato di mele e spargere zucchero, pane grattugiato, cannella e i fiocchetti di burro.

Terminare  il terzo strato con zucchero, pane grattugiato, cannella e i fiocchetti di burro.

Cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti.

Estrarre dal forno, capovolgere sul piatto di portata e servire ben caldo

TORTA DI MELE CAMPANINE

INGREDIENTI:

1 kg mele campanine – 200 gr di burro - 200 gr di zucchero – 250 gr di farina 00 – 50 gr di pinoli - 4 uova – 1 cucchiaino di lievito per dolci

1/2 buccia di limone grattugiata

 

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, ponetelo in un recipiente e lavoratelo a lungo con lo zucchero.

Quando il composto di burro e zucchero risulterà ben spumoso, aggiungete le uova, conservate in frigorifero in modo che risultino molto fredde, una per volta, continuando a montare l’impasto. Aggiungete la farina ed il lievito precedentemente setacciati e mescolate delicatamente. Incorporate tutte le mele tagliate a cubetti meno 2 mele, la buccia di mezzo limone grattugiato ed una parte di pinoli; versate il contenuto in una tortiera. Sbucciate le ultime 2 mele, tagliatele a fettine e guarnite la parte superiore del dolce, dove distribuite anche i pinoli rimasti.

Infornate a 180° per 35/40 minuti.

 

 

Strada Canali, 3

46027 San Benedetto Po (MN)

scrivi un'e-mail

melecampanine@gmail.com

Contattaci

0376 614405

CORTE BAGHINA    la vera mela campanina